| SAN 
              GIUSEPPE IATO San 
              Giuseppe Jato si sviluppa a 467 metri sul livello del mare e rientra 
              nella provincia palermitana. Esso raggruppa 9.601 abitanti. Il 
              centro fu fondato su di un feudo appartenuto a Giuseppe Beccadelli 
              di Bologna e Gravina. Il centro si ricorda soprattutto per la vicinanza 
              con la citta' di Ietas o Ietae, antica citta' elima presente sul 
              versante sud del Monte Iato con una datazione risalente al VI secolo 
              A.C.. Essa raccoglieva un teatro, un bouleuterion, un'agora' ed 
              un santuario dedicato ad Afrodite. Il sito conobbe la dominazione 
              romana nel 250 A.C., ma sfortunatamente anche una fase di declino 
              ed un conseguente abbandono. Gli 
              scavi archeologici qui condotti hanno permesso di riportare alla 
              luce parte del teatro e di alcune parti cittadine.  |